La startup di AI francese Mistral AI, leader dell’intelligenza artificiale europea, ha comunicato attraverso un post sul suo blog di aver aggiunto nuove funzionalità al proprio chatbot Le Chat nel tentativo di mantenersi competitiva all’interno del mercato dell’AI globale dominato oggi da prodotti statunitensi e cinesi.
L’azienda si dice convinta che le nuove funzionalità renderanno Le Chat “più potente, intuitivo e divertente” e gli utenti saranno aiutati ad esprimersi in maniera più “naturale” ed effettuare ricerche più “approfondite”. Una importante novità è nota come “Voxtral”, ovvero uno strumento che permette agli utenti di interagire con il modello parlandoci direttamente ed evitando la fase di digitazione. È stata inoltre introdotta una funzione di “ricerca approfondita” che si appoggia su fonti più affidabili, autentiche e credibili.
Mistral vanta oggi una valutazione di 6,2 miliardi di dollari dopo essere uscita allo scoperto sul mercato dell’AI nel febbraio del 2025 in occasione di un convegno sull’intelligenza artificiale organizzato a Parigi. I suoi sforzi sono finalizzati in primo luogo ad affermarsi nel panorama europeo come leader ma poi, nel medio-lungo periodo, anche a proporsi come valida sfidante dei più noti modelli di AI globali nei confronti dei quali mantiene ancora un discreto ritardo nonostante i recenti sforzi compiuti per l’innovazione.
Mistral lancia "AI for Citizens": innovazione per gli stati a vantaggio dei cittadini
Coinvolgimento, sovranità e indipendenza sono le parole chiave al centro…