Mistral AI è in trattativa per raccogliere un miliardo di dollari

Il principale ente finanziatore è il fondo emiratino MGX che ha già una collaborazione attiva con Mistral

1 min.

Mistral AI è in trattativa per raccogliere un miliardo di dollari

La startup francese di intelligenza artificiale Mistral AI, creatrice del chatbot LeChat, è in trattativa per raccogliere un miliardo di dollari di finanziamenti da diversi investitori. A riportare la notizia è Bloomberg News, che specifica anche che fra i potenziali finanziatori è presente il fondo emiratino MGX.

MGX è un fondo statale, creato nel 2024 ad Abu Dhabi, che si occupa principalmente di investimenti in AI e altre tecnologie avanzate. Il suo obiettivo primario è quello di arrivare a gestire fino a 100 miliardi di dollari di asset collegati alle infrastrutture di intelligenza artificiale. In realtà Mistral vanta già una collaborazione aperta con il fondo emiratino, insieme a Nvidia, per la costruzione del più grande campus europeo per data center di intelligenza artificiale.

Oltre ad esso, nella lista dei finanziatori di Mistral compaiono anche istituti bancari francesi come Bpifrance e SACA, che sarebbero intenzionati a fornire finanziamenti multimilionari a debito alla società francese.

Ad oggi Mistral, rappresentante di punta dell’AI europea su cui molti puntano per acquisire un’indipendenza e un controllo continentale della tecnologia, ha raccolto 1,19 miliardi di dollari e ha una valutazione di 6,51 miliardi di dollari.

Mistral lancia "AI for Citizens": innovazione per gli stati a vantaggio dei cittadini

Coinvolgimento, sovranità e indipendenza sono le parole chiave al centro…


Ultime news


Google ha lanciato un aggiornamento del suo strumento di generazione video AI Veo

L'aggiornamento apporta miglioramenti su realismo, controllo e continuità nelle scene…

Il paradosso di OpenAI: è sempre più centrale ma perde miliardi di dollari

I costi sono ancora fuori controllo, ma secondo Altman è…

Meta si affida alle infrastrutture di Arm per le raccomandazioni AI sulle sue piattaforme

L'intesa prevede un ampio utilizzo delle architetture di Arm all'interno…

Anthropic ha lanciato una nuova versione del modello Haiku

Secondo l'azienda Haiku 4.5 offre prestazioni simili a Sonnet 4…

Lo Zugzwang di Google

Integrando l'AI nella ricerca, Google mette in crisi gli editori,…

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version