Meta tagga come “Made with AI” anche le foto reali

L'etichetta è applicata anche a foto che hanno subito lievi modifiche con strumenti di editing, ma molte immagini AI sfuggono al rilevamento.

2 min.

Meta tagga come “Made with AI” anche le foto reali

Meta ha recentemente introdotto l’etichetta “Made with AI” su Facebook, Instagram e Threads per identificare le immagini create con intelligenza artificiale. Tuttavia, questa iniziativa – annunciata a febbraio – ha scatenato polemiche tra utenti e fotografi professionisti.

Etichette random

Il problema principale è l’applicazione eccessiva dell’etichetta a foto non generate dall’AI. Numerosi professionisti del settore, tra cui l’ex fotografo della Casa Bianca Pete Souza, hanno segnalato che le loro immagini autentiche sono state erroneamente contrassegnate come prodotti dell’intelligenza artificiale.

In particolare, l’etichetta viene applicata anche a foto che hanno subito solo lievi modifiche con strumenti di editing tradizionali. Questo solleva domande sulla definizione di “contenuto creato con AI” e sui criteri di etichettatura di Meta. Al contrario, inoltre, molte immagini chiaramente generate dall’AI sfuggono al sistema di rilevamento.

La risposta di Meta

In risposta, l’azienda ha dichiarato che sta valutando il proprio approccio per riflettere più accuratamente l’effettivo utilizzo dell’AI nelle immagini: “Ci affidiamo agli indicatori standard del settore che altre aziende includono nei contenuti dei loro strumenti, quindi stiamo lavorando attivamente con queste aziende per migliorare il processo in modo che il nostro approccio all’etichettatura corrisponda al nostro intento”.


Ultime news


Meta ha assunto il co-fondatore di Thinking Machines Labs Andrew Tulloch

Tulloch in passato ha ricoperto un ruolo in Meta per…

L’Ohio ha presentato una legge per vietare il matrimonio tra umani e intelligenze artificiali

I sistemi di intelligenza artificiale verrebbero giuridicamente considerati “entità non…

La Cina ha rinforzato i controlli sui chip importati nei principali porti del paese

I controlli dei funzionari si concentrano principalmente su Nvidia ma…

Data center nello spazio? Secondo Jeff Bezos è possibile

L'idea promossa da Bezos sta prendendo piede in tutto il…

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version