L’UE indaga sulle alleanze Microsoft-OpenAI e Google-Samsung

L'Unione Europea ha intensificato i controlli antitrust sugli accordi in materia di intelligenza artificiale.

1 min.

L’UE indaga sulle alleanze Microsoft-OpenAI e Google-Samsung

L’Unione Europea ha intensificato i controlli antitrust sugli accordi in materia di intelligenza artificiale, concentrandosi in particolare sulle collaborazioni di alto profilo Microsoft-OpenAI e Google-Samsung.

La decisione della commissione testimonia la crescente preoccupazione per il potenziale potere monopolistico dei giganti della tecnologia nel settore dell’intelligenza artificiale. Sono già diversi mesi che partnership strategiche e acquisizioni attirano l’attenzione delle autorità normative a causa della loro potenzialità nel minare la concorrenza. D’altronde l’AI si sta “sviluppando a una velocità vertiginosa“, ha dichiarato Margrethe Vestager, vicepresidente esecutivo per la politica della concorrenza della Commissione europea. Per ora non è scattata nessuna sanzione ma le alleanze sono nel mirino e non solo quelle di Google e Microsoft.

Vestager ha precisato che sono in corso molteplici indagini preliminari su pratiche di mercato correlate all’AI che riguardano diverse grandi big tech. Gli esiti dei controlli antitrust dell’UE potrebbero avere implicazioni significative sul modo in cui le principali aziende tecnologiche operano nel mercato europeo dell’IA. Potrebbe portare a misure normative per promuovere condizioni di parità e garantire che i concorrenti più piccoli abbiano eque opportunità di competere e innovare.


Ultime news


Salesforce lancia una nuova piattaforma AI intelligenza artificiale per aziende

Agentforce 360 permette di sviluppare agenti AI personalizzati che sono…

Meta ha assunto il co-fondatore di Thinking Machines Labs Andrew Tulloch

Tulloch in passato ha ricoperto un ruolo in Meta per…

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version