L’intelligenza artificiale a scuola con il progetto ImparIAmo

L'iniziativa è in programma tra febbraio e aprile 2024 e vi può aderire gratuitamente qualsiasi istituto scolastico.

1 min.

L’intelligenza artificiale a scuola con il progetto ImparIAmo

Prendono vita le attività del progetto “ImparIAmo a scuola con l’intelligenza artificiale”, una nuova iniziativa educativa promossa e coordinata dal Centro studi Impara digitale in collaborazione con edulia Treccani Scuola e ScuolaZoo, in programma tra febbraio e aprile 2024 e a cui può aderire gratuitamente qualsiasi istituto entro il 30 dicembre 2023.

Questo anno scolastico segna l’inizio di un percorso innovativo, rivolto sia ai docenti che agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, che prevede l’utilizzo didattico dell’intelligenza artificiale generativa. Si tratta di un progetto all’avanguardia che si pone come obiettivo quello di comprendere come utilizzare al massimo le potenzialità dell’AI generativa, spesso demonizzata da chi la ritiene una minaccia all’istruzione.


Ultime news


Meta ha assunto il co-fondatore di Thinking Machines Labs Andrew Tulloch

Tulloch in passato ha ricoperto un ruolo in Meta per…

L’Ohio ha presentato una legge per vietare il matrimonio tra umani e intelligenze artificiali

I sistemi di intelligenza artificiale verrebbero giuridicamente considerati “entità non…

La Cina ha rinforzato i controlli sui chip importati nei principali porti del paese

I controlli dei funzionari si concentrano principalmente su Nvidia ma…

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version