La startup cinese di intelligenza artificiale Manus ha ottenuto un finanziamento di 75 milioni di dollari, guidato dalla società di venture capital Benchmark. La startup balza ad una valutazione complessiva di circa 500 milioni di dollari. Il nuovo investimento rappresenta un significativo incremento rispetto alla precedente valutazione dell’azienda, che era di circa 100 milioni di dollari.
Fondata nel 2023 a Pechino dalla società madre Butterfly Effect, Manus ha attirato l’attenzione internazionale con il lancio di un agente AI generale capace di eseguire compiti complessi in modo autonomo, come prenotazioni di viaggi e analisi finanziarie, con un intervento minimo da parte dell’utente. Questo prodotto ha suscitato notevole interesse, portando a una lista d’attesa di oltre 2,6 milioni di utenti.
L’aspetto più inedito del nuovo sviluppo finanziario è rappresentato dal sostegno di un grande gruppo americano all’azienda cinese, grande competitor degli USA. Il sostegno del governo cinese in Manus evidente: la startup è stata recentemente presentata nei media statali e ha ottenuto l’approvazione regolamentare per il suo assistente AI “Monica”, un passo cruciale per operare nel mercato del suo Paese.