Keir Starmer come Musk? Il leader britannico ‘assume’ l’AI nel settore pubblico

La decisione è stata accolta con opinioni contrastanti e i sindacati esprimono preoccupazioni sulla possibile perdita di posti di lavoro.

1 min.

Keir Starmer come Musk? Il leader britannico ‘assume’ l’AI nel settore pubblico

Il leader laburista Keir Starmer si prepara a ‘modernizzare’ il settore pubblico britannico con l’introduzione di nuove regole che vedranno l’impiego di sistemi di intelligenza artificiale per sostituire alcune mansioni svolte dai dipendenti statali.

Questa mossa ha l’obiettivo di rendere la pubblica amministrazione più efficiente e competitiva. Le nuove misure puntano infatti a semplificare i processi burocratici e ridurre i costi, integrando soluzioni AI capaci di automatizzare compiti ripetitivi e amministrativi. Sembra quindi che il primo ministro britannico stia prendendo lezioni di efficientamento da Elon Musk, massimo esperto di tagli al personale nell’ottica di uno snellimento burocratico.

Errore: Articolo non trovato o non pubblicato.

Questa scelta, seppur ambiziosa, è stata accolta con opinioni contrastanti all’interno del settore. Da una parte, molti esperti sottolineano come l’adozione dell’AI possa rappresentare una svolta positiva, in grado di modernizzare il sistema burocratico e migliorare la qualità (e la velocità) dei servizi offerti ai cittadini. Dall’altra, funzionari e sindacati esprimono preoccupazioni riguardo alla possibile perdita di posti di lavoro e all’impatto sulla professionalità del personale pubblico, sottolineando inoltre il rischio relativo alla trasparenza e alla tutela della privacy che l’implementazione dell’AI inevitabilmente fa sorgere.


Ultime news


Meta ha assunto il co-fondatore di Thinking Machines Labs Andrew Tulloch

Tulloch in passato ha ricoperto un ruolo in Meta per…

L’Ohio ha presentato una legge per vietare il matrimonio tra umani e intelligenze artificiali

I sistemi di intelligenza artificiale verrebbero giuridicamente considerati “entità non…

La Cina ha rinforzato i controlli sui chip importati nei principali porti del paese

I controlli dei funzionari si concentrano principalmente su Nvidia ma…

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version