Il Papa: “Un trattato globale per prevenire i rischi dell’AI”

Queste tecnologie, se non regolamentate, possono favorire la diffusione di fake news e discriminazioni, e alimentare i conflitti armati.

1 min.

Il Papa: “Un trattato globale per prevenire i rischi dell’AI”

Nel suo messaggio per la Giornata Mondiale della Pace 2024, il Pontefice mette in guardia contro i possibili rischi generati dall’intelligenza artificiale. Una tecnologia che da una parte apporta grandi benefici all’umanità, ma dall’altra nasconde insidie che minacciano la pace e la democrazia.

Il pontefice evidenzia dunque come i progressi nel campo dell’AI e della tecnologia in generale abbiano contribuito a migliorare le condizioni di vita, il lavoro, la medicina e le relazioni interpersonali. Al contempo però queste stesse tecnologie, se non adeguatamente regolamentate, possono favorire la diffusione di fake news, discriminazioni, ingiustizie sociali e addirittura alimentare i conflitti armati.

Per questo, il Papa lancia un appello alla comunità internazionale, chiedendo di adottare un trattato vincolante che regoli lo sviluppo e l’utilizzo dell’intelligenza artificiale a livello globale. Una regolamentazione che tenga conto delle esigenze di tutti, in particolare dei più poveri e vulnerabili, che spesso vengono esclusi dai processi decisionali nonostante siano tra i più esposti alle conseguenze negative della tecnologia.

Lo stesso Pontefice è stato oggetto di un video creato con l’AI:

Un cortometraggio generato dall’AI pubblicato da Il Fatto Quotidiano

Ultime news


Salesforce lancia una nuova piattaforma AI intelligenza artificiale per aziende

Agentforce 360 permette di sviluppare agenti AI personalizzati che sono…

Meta ha assunto il co-fondatore di Thinking Machines Labs Andrew Tulloch

Tulloch in passato ha ricoperto un ruolo in Meta per…

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version