Huang all’Expo cinese: il CEO di Nvidia è il nuovo ponte tra Pechino e USA

Ha definito i modelli di intelligenza artificiale delle aziende Deepseek, Alibaba e Tencent “di livello mondiale”

1 min.

Huang all’Expo cinese: il CEO di Nvidia è il nuovo ponte tra Pechino e USA

Jensen Huang, vertice di Nvidia, ha partecipato all’apertura della China International Supply Chain Expo (fiera mondiale dedicata alle catene di approvvigionamento). In un intervento essenziale, ha definito i modelli di intelligenza artificiale delle aziende Deepseek, Alibaba e Tencent “di livello mondiale” e ha elogiato l’impatto rivoluzionario che ha avuto l’AI sulle catene di fornitura.

Il giorno prima, Nvidia ha annunciato di aver riavviato le esportazioni in Cina dei chip AI H20, grazie a licenze statunitensi ottenute dopo accordi diplomatici collegati ai negoziati sulle terre rare. Il segretario al Commercio USA, Howard Lutnick, ha confermato che la mossa è collegata a tali trattative.

Il cambiamento più recente è stato in realtà legato ai colloqui costruttivi e positivi tra il governo degli Stati Uniti e quello cinese in merito alle discussioni sul controllo delle esportazioni – ha detto il CEO di Nvidia ai margini dell’evento – Mi è stato assicurato che le licenze arriveranno molto rapidamente. Ci sono già molti ordini in portafoglio“.

Huang è in Cina per la terza volta quest’anno, pochi giorni dopo aver incontrato Donald Trump negli USA, e la visita include anche un briefing riservato ai media. Ha inoltre sottolineato che ByteDance e Tencent stanno preparando richieste di acquisto dei chip H20, anche se ByteDance ha negato di averle già inoltrate.

Infine, Nvidia ha annunciato lo sviluppo del chip “RTX Pro”, progettato appositamente per il mercato cinese e conforme alle restrizioni americane.


Ultime news


Google ha lanciato un aggiornamento del suo strumento di generazione video AI Veo

L'aggiornamento apporta miglioramenti su realismo, controllo e continuità nelle scene…

Il paradosso di OpenAI: è sempre più centrale ma perde miliardi di dollari

I costi sono ancora fuori controllo, ma secondo Altman è…

Meta si affida alle infrastrutture di Arm per le raccomandazioni AI sulle sue piattaforme

L'intesa prevede un ampio utilizzo delle architetture di Arm all'interno…

Anthropic ha lanciato una nuova versione del modello Haiku

Secondo l'azienda Haiku 4.5 offre prestazioni simili a Sonnet 4…

Lo Zugzwang di Google

Integrando l'AI nella ricerca, Google mette in crisi gli editori,…

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version