Grok diventa open-source

Il codice del modello Mixture-of-Experts Grok-1 da 314 miliardi di parametri è disponibile in modalità open-source su GitHub.

1 min.

Grok diventa open-source

Immagine tratta dal sito di xAI

L’azienda di Elon Musk ha reso pubblico il codice sorgente del suo chatbot Grok. Dopo l’annuncio dell’11 marzo, xAI ha mantenuto la promessa rendendo disponibile in modalità open-source su GitHub il codice del modello Mixture-of-Experts Grok-1 da 314 miliardi di parametri.

Questo rilascio permetterà a ricercatori e sviluppatori di accedere ai pesi e all’architettura del modello di base, consentendo una collaborazione aperta per analizzarlo, migliorarlo e contribuire al suo sviluppo. Il codice è rilasciato sotto licenza Apache 2.0 per uso commerciale, anche se non sono forniti dettagli sui dati di addestramento.

A differenza di aziende come OpenAI e Google, che mantengono chiusi i loro modelli di AI più avanzati, l’obiettivo dichiarato di Elon Musk è offrire una tecnologia AI più aperta e trasparente. Una mossa che potrebbe spingere altri colossi del settore a fare lo stesso.

Il modello è accessibile su GitHub.


Ultime news


Meta si affida alle infrastrutture di Arm per le raccomandazioni AI sulle sue piattaforme

L'intesa prevede un ampio utilizzo delle architetture di Arm all'interno…

Anthropic ha lanciato una nuova versione del modello Haiku

Secondo l'azienda Haiku 4.5 offre prestazioni simili a Sonnet 4…

Lo Zugzwang di Google

Integrando l'AI nella ricerca, Google mette in crisi gli editori,…

AI Overview “dichiara deceduto” un primario di Verona: l’ospedale diffida Google

AI Overview è incappata in un omonimo, ma l'errore è…

Intel annuncia il lancio di un nuovo chip AI per il 2026

Il nuovo prodotto con cui Intel cerca di rilanciarsi nel…

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version