Google presenta Whisk, un tool AI che ‘remixa’ le immagini

Whisk è un nuovo strumento di intelligenza artificiale sviluppato da Google progettato per generare nuove immagini a partire da input visivi

1 min.

Google presenta Whisk, un tool AI che ‘remixa’ le immagini

Whisk è un nuovo strumento di intelligenza artificiale sviluppato da Google progettato per generare nuove immagini a partire da input visivi. La tecnologia, per quanto non inedita, rappresenta un passo avanti significativo nel campo della generazione di contenuti visivi. L’interfaccia consente infatti agli utenti di ‘remixare’ immagini senza la necessità di prompting.

Funzionalità di Whisk

Generazione di immagini. Whisk permette agli utenti di caricare immagini esistenti e specificare il soggetto, l’ambientazione e lo stile desiderato. L’AI utilizza queste informazioni per creare nuove immagini che riflettono le preferenze dell’utente.

Combinazione di elementi visivi. Gli utenti possono combinare più immagini insieme, creando collage o variazioni artistiche uniche. Questo approccio non solo stimola la creatività, ma offre anche nuove opportunità per artisti e designer.


Ultime news


Google ha lanciato un aggiornamento del suo strumento di generazione video AI Veo

L'aggiornamento apporta miglioramenti su realismo, controllo e continuità nelle scene…

Il paradosso di OpenAI: è sempre più centrale ma perde miliardi di dollari

I costi sono ancora fuori controllo, ma secondo Altman è…

Meta si affida alle infrastrutture di Arm per le raccomandazioni AI sulle sue piattaforme

L'intesa prevede un ampio utilizzo delle architetture di Arm all'interno…

Anthropic ha lanciato una nuova versione del modello Haiku

Secondo l'azienda Haiku 4.5 offre prestazioni simili a Sonnet 4…

Lo Zugzwang di Google

Integrando l'AI nella ricerca, Google mette in crisi gli editori,…

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version