Computer Use, Claude 3.5 Sonnet e Haiku, le novità di Anthropic

Computer Use di Anthropic permette a Claude 3.5 Sonnet di eseguire azioni al computer basandosi su ciò che 'vede' sullo schermo.

2 min.

Computer Use, Claude 3.5 Sonnet e Haiku, le novità di Anthropic

Credit: Anthropic

Anthropic annuncia un tris di innovazioni che potenziano significativamente la famiglia di modelli Claude 3.5: il rilascio comprende l’aggiornamento di Claude 3.5 Sonnet, l’introduzione del modello ultrarapido Claude 3.5 Haiku e il debutto della funzionalità Computer Use in beta pubblica.

Claude 3.5 Sonnet e Haiku

In particolare, l’aggiornamento di Claude 3.5 Sonnet si distingue nelle attività di programmazione e sviluppo software, offrendo al contempo un miglioramento nelle capacità di ragionamento e problem solving creativo.

La famiglia di modelli si arricchisce, inoltre, anche con Claude 3.5 Haiku, versione ottimizzata per velocità ed efficienza nei costi. Questo modello, particolarmente adatto per operazioni ad alto volume come la generazione di codice e test, mostra prestazioni superiori al predecessore in tutte le metriche, arrivando in alcuni casi – task di ingegneria – a superare persino il più potente Claude 3 Opus.

Claude Computer Use

La novità più rilevante, però, è l’introduzione della funzionalità Computer Use in versione beta pubblica. Questa innovazione permette a Claude 3.5 Sonnet di generare ed eseguire sequenze di azioni al computer basandosi esclusivamente su ciò che ‘vede’ sullo schermo, aprendo nuove possibilità per gli sviluppatori che vogliono integrare l’AI in applicazioni complesse.

Come accedere alle nuove funzionalità di Claude

Claude 3.5 Sonnet e la funzionalità Computer Use beta sono già disponibili attraverso l’API di Anthropic, su Amazon Bedrock e su Google Vertex AI. Google 3.5 Haiku, invece, sarà disponibile a breve. Questa distribuzione multipiattaforma – anche al di fuori del proprio ‘ecosistema’ – sottolinea la strategia di Anthropic di rendere le proprie tecnologie ampiamente accessibili agli sviluppatori attraverso i principali cloud provider.


Ultime news


Salesforce lancia una nuova piattaforma AI intelligenza artificiale per aziende

Agentforce 360 permette di sviluppare agenti AI personalizzati che sono…

Meta ha assunto il co-fondatore di Thinking Machines Labs Andrew Tulloch

Tulloch in passato ha ricoperto un ruolo in Meta per…

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version