Apple ha annunciato che alcune delle attese funzionalità di intelligenza artificiale per Siri saranno posticipate al 2026. Queste migliorie, inizialmente previste per il 2025, mirano a rendere Siri più personalizzato, con una maggiore consapevolezza del contesto personale dell’utente e la capacità di eseguire azioni all’interno delle app. Un portavoce di Apple ha dichiarato: “Ci vorrà più tempo del previsto per offrire queste funzionalità e prevediamo di lanciarle nel prossimo anno“.
La decisione di Apple di annunciare pubblicamente questo ritardo è piuttosto insolita. In passato, l’azienda ha posticipato il lancio di prodotti come gli AirPods nel 2016 e l’iPhone 4 bianco nel 2011, ma tali annunci pubblici di ritardi sono rari.
L’anno scorso, Apple ha introdotto “Apple Intelligence”, una suite di funzionalità basate sull’intelligenza artificiale, con l’obiettivo di migliorare l’esperienza utente mantenendo un forte impegno verso la privacy. Tuttavia, lo sviluppo di alcune di queste funzionalità richiederà più tempo del previsto.
Nel frattempo, i concorrenti di Apple, come Google e Amazon, stanno avanzando rapidamente nell’integrazione dell’intelligenza artificiale nei loro assistenti vocali. Google ha introdotto il modello Gemini nel suo assistente, mentre Amazon ha recentemente rinnovato Alexa con funzionalità basate sull’IA.