Cresce l’AI trading | Weekly AI news #49

Cresce l’AI trading | Weekly AI news #49

Weekly AI news è la rassegna stampa settimanale curata dai nostri editor sui temi più rilevanti legati all’AI. Sanità, legal, trasporti, innovazione, moda, ambiente: ogni settimana, una raccolta delle novità che stanno cambiando il mondo.

AI news | Una lettera aperta per chiedere la sospensione della ricerca sull’AI

Un gruppo di esperti di intelligenza artificiale, tra cui Elon Musk, ha firmato una lettera aperta pubblicata dal Future of Life Institute che chiede ai laboratori di AI di sospendere per almeno sei mesi la creazione di sistemi che risultino più avanzati rispetto GPT-4.

La richiesta deriva dalle preoccupazioni riguardanti i potenziali rischi che queste tecnologie potrebbero causare alla società e all’umanità e chiede che vengano sviluppati protocolli condivisi per la sicurezza dei progetti e la collaborazione tra sviluppatori e autorità regolamentari.

Leggi anche l’editoriale di Andrea Barchiesi, fondatore di Reputation Manager!

Cresce l’AI trading

Il trading effettuato attraverso l’utilizzo dell’intelligenza artificiale (AI trading) sta crescendo in popolarità. L’AI è infatti in grado di analizzare rapidamente grandi quantità di dati e prendere decisioni precise.

I vantaggi includono quindi precisione, risparmio di tempo e costi ridotti. Tuttavia, è importante conoscere le basi del trading, essere consapevoli dei rischi e scegliere un sistema affidabile. Nonostante i vantaggi, l’AI trading comporta ancora dei rischi e deve essere utilizzato responsabilmente.

Aumenta l’impatto dell’AI sul lavoro

L’intelligenza artificiale ha il potenziale di rivoluzionare il mercato del lavoro (e in parte lo sta già facendo) e, secondo uno studio di Goldman Sachs, potrebbe portare il Pil globale a crescere del 7% nei prossimi 10 anni. Tuttavia, ciò potrebbe causare la sostituzione di molti lavoratori.

Circa due terzi dei lavori attuali sarebbero infatti esposti a un certo grado di automazione, con i settori amministrativo, legale, bancario e finanziario tra i più colpiti. I lavori e i campi più ‘pratici’, come operai, artigiani, edilizia, manutenzione e ristorazione, sono invece meno esposti alla sostituzione totale da parte dell’AI.  

Papa Francesco: la dignità umana non si misura con un algoritmo

Il Papa ha sottolineato, durante i Minerva Dialogues, l’importanza dell’etica e della responsabilità nell’utilizzo delle tecnologie digitali, in particolare dell’intelligenza artificiale. Ha anche promosso un dialogo inclusivo tra credenti e non credenti sulla base della dignità umana come criterio-chiave nella valutazione delle tecnologie emergenti.

Gen-2: un modello text-to-video avanzato

Il sistema presentato da Runway, Gen-2, sarà in grado di produrre video realistici a partire da input testuali o visivi. Si tratta dunque di un modello generativo multimodale avanzato che apre il campo a una serie di opportunità e dubbi.

Midjourney, ora anche le mani sono realistiche

La nuova versione dell’algoritmo di Midjourney crea immagini realistiche senza i classici difetti riscontrati nelle immagini generate dai prodotti precedenti.

L’algoritmo, addestrato su miliardi di immagini e sulla loro descrizione testuale, risolve il problema delle mani, spesso rappresentate in modo poco realistico.

Dato il sorprendente fotorealismo delle immagini generate, però, la società ha deciso di sospendere l’accesso gratuito al servizio, al fine di prevenire eventuali abusi.


Seguici anche sui social!

Puoi trovarci su:


Condividi la nostra Rassegna stampa:


Articoli simili

Ultime news


Anthropic, Claude può effettuare ricerche sul web

Per ora, la funzionalità di ricerca online di Claude è…

Anthropic, Claude può effettuare ricerche sul web
Meta AI arriva in Europa (e in Italia): sarà dentro tutti i social network

Meta ha annunciato il lancio del suo assistente virtuale, Meta…

Meta AI arriva in Europa (e in Italia): sarà dentro tutti i social network
NVIDIA acquisisce Gretel, startup specializzata nei dati sintetici

Gretel è stata valutata di recente a 320 milioni, ma…

NVIDIA acquisisce Gretel, startup specializzata nei dati sintetici
I modelli Llama di Meta scaricati oltre un miliardo di volte

Ad annunciarlo ieri con un un post su Threads è…

I modelli Llama di Meta scaricati oltre un miliardo di volte
NVIDIA presenta GR00T N1, modello AI per la robotica umanoide

Il CEO di NVIDIA: "Con GR00T N1, gli sviluppatori di…

NVIDIA presenta GR00T N1, modello AI per la robotica umanoide

In Evidenza


I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi
Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà

Il video di Faraday è stato visto oltre 2,6 milioni…

Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà
Quando le relazioni sono artificiali

Da un partner virtuale a una conversazione con una persona…

Quando le relazioni sono artificiali

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025