USA: aumentano sempre più i lobbisti AI al Campidoglio

Secondo un nuovo rapporto di Public Citizen, negli USA migliaia di lobbisti dell’intelligenza artificiale sono già approdati al Campidoglio.
USA: aumentano sempre più i lobbisti AI al Campidoglio

Secondo un nuovo rapporto del gruppo di difesa dei diritti dei consumatori Public Citizen, negli USA migliaia di lobbisti dell’intelligenza artificiale sono approdati al Campidoglio, in una ondata di influenza che avrebbe già condotto a importanti decisioni politiche.

La lobby dell’intelligenza artificiale ha una presenza considerevole da anni nelle stanze del potere degli USA ma con la popolarità dell’AI generativa la quantità ha iniziato a salire in modo significativo.

Tra il 2019 e il 2022, il numero di lobbisti inviati da aziende e altri gruppi su questioni legate all’intelligenza artificiale era rimasto relativamente uguale di anno in anno, attestandosi intorno ai 1.500. Poi, nel 2023, le cose sono andate fuori scala: ben 3.400 lobbisti dell’AI hanno inondato Washington DC, con un aumento di oltre il 120%.

Stiamo raggiungendo un punto in cui le politiche che daranno forma alla politica sull’IA nei prossimi 10 anni vengono davvero decise oraha dichiarato a The Hill Mike Tanglis, direttore della ricerca presso la divisione Congress Watch di Public Citizen – Avere come voci principali su una questione proprio quelle che possono guadagnarci miliardi di dollari non è generalmente una buona idea per le persone“.


Ultime news


OpenAI presenta Flex Processing: un’AI più lenta, ma a metà prezzo

Questa nuova opzione dell’API permette di dimezzare la spesa optando…

OpenAI presenta Flex Processing: un’AI più lenta, ma a metà prezzo
OpenAI ridisegna la propria line‑up di modelli

La società lancia o3, o4-mini e o4-mini-high, presenta le API…

OpenAI ridisegna la propria line‑up di modelli
Washington vuole impedire a DeepSeek di acquistare chip Nvidia

L'azienda cinese è stata classificata ufficialmente come una minaccia

Washington vuole impedire a DeepSeek di acquistare chip Nvidia
Anche Grok ricorderà le conversazioni passate con gli utenti

Per ora la funzione non sarà disponibile in Unione Europea

Anche Grok ricorderà le conversazioni passate con gli utenti
Meta utilizzerà i dati degli utenti europei per addestrare la sua AI

Gli utenti avranno la possibilità di negare il consenso

Meta utilizzerà i dati degli utenti europei per addestrare la sua AI

In Evidenza


I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi
Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà

Il video di Faraday è stato visto oltre 2,6 milioni…

Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà
Quando le relazioni sono artificiali

Da un partner virtuale a una conversazione con una persona…

Quando le relazioni sono artificiali

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025