Un robot AI di Trenitalia rivoluziona la manutenzione predittiva

Un robot AI di Trenitalia rivoluziona la manutenzione predittiva

Trenitalia e la Scuola Superiore Sant’Anna hanno collaborato per l’innovativo progetto ARGO, un robot che promette di rivoluzionare il settore della manutenzione predittiva ferroviaria attraverso l’introduzione di un approccio autonomo e l’impiego di tecnologie all’avanguardia. Il dispositivo, dalle dimensioni compatte, sfrutta sensoristica avanzata, intelligenza artificiale e machine learning continuo per condurre dettagliate operazioni di ispezione sotto le vetture, andando a superare le capacità umane convenzionali.

Muovendosi in modo agile lungo i binari e posizionandosi sotto i convogli, ARGO analizzerà con precisione ogni componente, effettuando controlli sulla presenza/assenza di parti, lo stato di usura, il deterioramento e possibili perdite. Sarà alimentato a batteria e manterrà la capacità di muoversi in sicurezza su binari in fossa o in presenza di ostacoli.

Attualmente è impiegato in fase sperimentale presso le officine di manutenzione dello Scalo di San Lorenzo a Roma

La rete neurale del prototipo resterà in addestramento nell’ambito del Flagship Project FP3 del Progetto Europeo ERJU.


Ultime news


I modelli Llama di Meta scaricati oltre un miliardo di volte

Ad annunciarlo ieri con un un post su Threads è…

I modelli Llama di Meta scaricati oltre un miliardo di volte
NVIDIA presenta GR00T N1, modello AI per la robotica umanoide

Il CEO di NVIDIA: "Con GR00T N1, gli sviluppatori di…

NVIDIA presenta GR00T N1, modello AI per la robotica umanoide
Novità da Anthropic: anche Claude avrà una voce

Anthropic sarebbe in trattativa con ElevenLabs e Amazon per aggiungere…

Novità da Anthropic: anche Claude avrà una voce
Le tue conversazioni con Alexa verranno inviate direttamente ad Amazon

Dal 28 marzo, non sarà più possibile scegliere l’elaborazione locale…

Le tue conversazioni con Alexa verranno inviate direttamente ad Amazon
xAI acquisisce Hotshot: Elon Musk sfida OpenAI anche nei video

L’acquisizione di Hotshot da parte di xAI indica una strategia…

xAI acquisisce Hotshot: Elon Musk sfida OpenAI anche nei video

In Evidenza


I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi
Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà

Il video di Faraday è stato visto oltre 2,6 milioni…

Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà
Quando le relazioni sono artificiali

Da un partner virtuale a una conversazione con una persona…

Quando le relazioni sono artificiali

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025