Secondo le proiezioni di Counterpoint Research, i tre anni compresi tra il 2024 e il 2027 vedranno l’introduzione sul mercato di oltre un miliardo di smartphone dotati di intelligenza artificiale avanzata, simile a quella di ChatGPT. Nel 2024 verranno distribuiti circa 100 milioni di dispositivi con questa tecnologia, mentre nel 2027 si prevede un incremento a 522 milioni, mostrando un tasso di crescita annuo dell’83%.
La rivoluzione AI, dunque, diverrà parte della quotidianità attraverso queste nuove generazioni di telefoni. Questi smartphone integreranno l’intelligenza artificiale per generare qualunque tipologia di contenuto originali piuttosto che fornire risposte standardizzate o eseguire funzioni preimpostate. Potrebbero generare contenuti su misura, produrre immagini, effettuare traduzioni in tempo reale e offrire assistenti virtuali più evoluti con interazioni e suggerimenti personalizzati. Secondo le analisi di Counterpoint, le aziende Samsung e Qualcomm saranno prevedibilmente le principali protagoniste di questa evoluzione tecnologica.
“Con l’introduzione dei modelli GenAI – ha commentato Peter Richardson, un esperto di Counterpoint – si prevede che gli smartphone si adatteranno sempre di più alle esigenze degli utenti, rappresentando una vera e propria rivoluzione nel modo di interagire con questi dispositivi“.