UE, nuove norme per data center efficienti e sostenibili

UE, nuove norme per data center efficienti e sostenibili

Parallelamente agli accordi per l’entrata in vigore dell’AI Act, arriva un altro segnale importante da Bruxelles per garantire la tenuta del settore tecnologico in Europa.

La Commissione europea ha elaborato infatti un regolamento per rispondere alla crescente preoccupazione per il consumo energetico dei data center sparsi nel continente. Nel 2018, il consumo elettrico delle strutture è stato di 76,8 TWh (terawattora) e se ne prevede un aumento del 28% entro il 2030 per via della proliferazione di servizi e tecnologie come streaming, cloud gaming, blockchain, intelligenza artificiale, machine learning e realtà virtuale.

Il regolamento proposto mira a promuovere progetti che migliorino l’efficienza e la decarbonizzazione dei data center. Le nuove normative incoraggiano l’uso di fonti rinnovabili e includono sforzi per ridurre il consumo di energia e acqua, anche attraverso il riutilizzo del calore di scarto.

Le informazioni saranno raccolte in una banca dati creata dalla Commissione UE che, entro il 15 maggio 2025, verificherà l’efficienza dei singoli data center e proporrà eventuali misure correttive, inclusi livelli minimi di prestazione energetica.


Ultime news


I modelli Llama di Meta scaricati oltre un miliardo di volte

Ad annunciarlo ieri con un un post su Threads è…

I modelli Llama di Meta scaricati oltre un miliardo di volte
NVIDIA presenta GR00T N1, modello AI per la robotica umanoide

Il CEO di NVIDIA: "Con GR00T N1, gli sviluppatori di…

NVIDIA presenta GR00T N1, modello AI per la robotica umanoide
Novità da Anthropic: anche Claude avrà una voce

Anthropic sarebbe in trattativa con ElevenLabs e Amazon per aggiungere…

Novità da Anthropic: anche Claude avrà una voce
Le tue conversazioni con Alexa verranno inviate direttamente ad Amazon

Dal 28 marzo, non sarà più possibile scegliere l’elaborazione locale…

Le tue conversazioni con Alexa verranno inviate direttamente ad Amazon
xAI acquisisce Hotshot: Elon Musk sfida OpenAI anche nei video

L’acquisizione di Hotshot da parte di xAI indica una strategia…

xAI acquisisce Hotshot: Elon Musk sfida OpenAI anche nei video

In Evidenza


I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi
Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà

Il video di Faraday è stato visto oltre 2,6 milioni…

Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà
Quando le relazioni sono artificiali

Da un partner virtuale a una conversazione con una persona…

Quando le relazioni sono artificiali

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025