All’inizio della giornata di martedì due commissioni parlamentari chiave del Parlamento europeo (i comitati LIBE per giustizia e diritti civili e IMCO per la protezione ai consumatori) hanno sostenuto un accordo provvisorio su norme fondamentali sull’intelligenza artificiale in vista del voto dell’assemblea legislativa ad aprile.
“La legge sull’intelligenza artificiale fa un passo avanti – ha scritto LIBE su X – gli eurodeputati di LIBE Committee Press e IMCO Committee Press hanno approvato l’accordo provvisorio su una legge sull’intelligenza artificiale che garantisce la sicurezza e rispetta i diritti fondamentali“.
Chiamate AI Act, le nuove regole sono le prime del loro genere al mondo e mirano a stabilire i limiti per una tecnologia utilizzata in un’ampia fascia di settori, dalle banche alle automobili, ai prodotti elettronici e alle compagnie aeree.