UE: nuova intesa su norme AI tra due commissioni chiave

I comitati LIBE e IMCO hanno sostenuto un accordo provvisorio su norme europee fondamentali dell’intelligenza artificiale.
UE: nuova intesa su norme AI tra due commissioni chiave

All’inizio della giornata di martedì due commissioni parlamentari chiave del Parlamento europeo (i comitati LIBE per giustizia e diritti civili e IMCO per la protezione ai consumatori) hanno sostenuto un accordo provvisorio su norme fondamentali sull’intelligenza artificiale in vista del voto dell’assemblea legislativa ad aprile.

La legge sull’intelligenza artificiale fa un passo avanti – ha scritto LIBE su X – gli eurodeputati di LIBE Committee Press e IMCO Committee Press hanno approvato l’accordo provvisorio su una legge sull’intelligenza artificiale che garantisce la sicurezza e rispetta i diritti fondamentali“.

Chiamate AI Act, le nuove regole sono le prime del loro genere al mondo e mirano a stabilire i limiti per una tecnologia utilizzata in un’ampia fascia di settori, dalle banche alle automobili, ai prodotti elettronici e alle compagnie aeree.


Ultime news


Google addestra l’AI con i contenuti YouTube all’insaputa dei creatori

Molti creatori YouTube contestano l'uso che Google fa dei loro…

Google addestra l’AI con i contenuti YouTube all’insaputa dei creatori
GPT-5 dietro l’angolo: OpenAI lo annuncia per la fine dell’estate

Il modello annunciato dovrebbe rivoluzionare i prodotti di OpenAI portando…

GPT-5 dietro l’angolo: OpenAI lo annuncia per la fine dell’estate
A due anni dal lancio di ChatGPT, Google perde l’8% al mese di ricerche degli utenti

Google è fortemente preoccupata dal calo di traffico causato dall'utilizzo…

A due anni dal lancio di ChatGPT, Google perde l’8% al mese di ricerche degli utenti
Midjourney presenta il suo primo generatore di video AI V1

Il nuovo strumento presentato da Midjourney permette agli utenti di…

Midjourney presenta il suo primo generatore di video AI V1

In Evidenza


Secondo gli scienziati del MIT l’utilizzo di AI riduce l’attività cerebrale

Lo studio del MIT dimostra come fare affidamento a chatbot…

Secondo gli scienziati del MIT l’utilizzo di AI riduce l’attività cerebrale
Secondo Apple, i modelli ragionanti non ragionano. È davvero così?

Lo abbiamo chiesto a due noti divulgatori in campo AI,…

Secondo Apple, i modelli ragionanti non ragionano. È davvero così?
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025