Trento, multa al Comune: ha invaso la privacy dei cittadini con l’AI

Il Comune di Trento è stato sanzionato con una multa da 50.000 euro per violazione della privacy tramite l'uso dell'intelligenza artificiale.
Trento, multa al Comune: ha invaso la privacy dei cittadini con l’AI

Il Garante per la protezione dei dati personali ha condannato il Comune di Trento al pagamento di una multa da 50.000 euro per violazione della privacy dei cittadini attraverso l’uso dell’intelligenza artificiale. L’utilizzo scorretto dell’AI è avvenuto in occasione dei progetti di ricerca Marvel e Protector.  Il primo prevede prevede la raccolta e l’analisi dei dati anonimi da materiale audiovisivo multimodale attraverso l’uso dell’AI. Il secondo è finalizzato a intensificare la sicurezza dei luoghi di culto.

Ma il Comune, ha stabilito il Garante, “non ha comprovato la sussistenza di alcun quadro giuridico idoneo a giustificare i trattamenti dei dati personali“. La multa è stata imposta per tecniche di anonimizzazione insufficienti, trattamento illecito dei dati e scarsa trasparenza nelle informative.

Quello della gestione consapevole dell’AI da parte delle pubbliche amministrazioni sarà un tema sempre più predominante.


Ultime news


OpenAI presenta Flex Processing: un’AI più lenta, ma a metà prezzo

Questa nuova opzione dell’API permette di dimezzare la spesa optando…

OpenAI presenta Flex Processing: un’AI più lenta, ma a metà prezzo
OpenAI ridisegna la propria line‑up di modelli

La società lancia o3, o4-mini e o4-mini-high, presenta le API…

OpenAI ridisegna la propria line‑up di modelli
Washington vuole impedire a DeepSeek di acquistare chip Nvidia

L'azienda cinese è stata classificata ufficialmente come una minaccia

Washington vuole impedire a DeepSeek di acquistare chip Nvidia
Anche Grok ricorderà le conversazioni passate con gli utenti

Per ora la funzione non sarà disponibile in Unione Europea

Anche Grok ricorderà le conversazioni passate con gli utenti

In Evidenza


I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi
Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà

Il video di Faraday è stato visto oltre 2,6 milioni…

Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà
Quando le relazioni sono artificiali

Da un partner virtuale a una conversazione con una persona…

Quando le relazioni sono artificiali

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025