Tim: arriva il primo microchip italiano contro il cybercrime

Tim: arriva il primo microchip italiano contro il cybercrime

Tim ha presentato il primo microprocessore crittografico interamente prodotto in Italia. Questo innovativo microchip, noto come Secure Microchip e progettato in collaborazione con Telsy, prometterà di migliorare significativamente la sicurezza in diversi settori tecnologici, dai dispositivi mobili alle smart city, dalle infrastrutture cloud all’Internet delle cose e ai sistemi di difesa. Il chip rappresenta un nuova era della cybersicurezza italiana.

Il progetto è stato ufficialmente lanciato e illustrato durante l’evento “Il Made in Italy per la sicurezza” tenutosi presso il ministero delle Imprese e del Made in Italy, alla presenza di importanti figure, tra cui il ministro Adolfo Urso, Pietro Labriola (AD di Tim) ed Eugenio Santagata (AD di Telsy e Chief Public Affairs and Security Officer di Tim).

La presentazione ha rafforzato l’importanza della collaborazione tra le aziende italiane e ha ribadito la necessità di concentrarsi sulla politica industriale e sugli asset strategici del paese. Pochi giorni fa Fastweb ha annunciato l’acquisto di un supercomputer NVIDIA per creare la prima intelligenza artificiale italiana: il nuovo microchip contro il cybercrime di Tim è dunque anche un segnale ai competitor. L’azienda vuole evidentemente partecipare alla partita per la sovranità tecnologica italiana.


Ultime news


I modelli Llama di Meta scaricati oltre un miliardo di volte

Ad annunciarlo ieri con un un post su Threads è…

I modelli Llama di Meta scaricati oltre un miliardo di volte
NVIDIA presenta GR00T N1, modello AI per la robotica umanoide

Il CEO di NVIDIA: "Con GR00T N1, gli sviluppatori di…

NVIDIA presenta GR00T N1, modello AI per la robotica umanoide
Novità da Anthropic: anche Claude avrà una voce

Anthropic sarebbe in trattativa con ElevenLabs e Amazon per aggiungere…

Novità da Anthropic: anche Claude avrà una voce
Le tue conversazioni con Alexa verranno inviate direttamente ad Amazon

Dal 28 marzo, non sarà più possibile scegliere l’elaborazione locale…

Le tue conversazioni con Alexa verranno inviate direttamente ad Amazon
xAI acquisisce Hotshot: Elon Musk sfida OpenAI anche nei video

L’acquisizione di Hotshot da parte di xAI indica una strategia…

xAI acquisisce Hotshot: Elon Musk sfida OpenAI anche nei video

In Evidenza


I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi
Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà

Il video di Faraday è stato visto oltre 2,6 milioni…

Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà
Quando le relazioni sono artificiali

Da un partner virtuale a una conversazione con una persona…

Quando le relazioni sono artificiali

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025