L’AI viene utilizzata in numerosi settori e sostiene i lavoratori. Quali sono, però, i rischi per il lavoro? E quali sono i suoi limiti?
il portale di approfondimento sul mondo dell'intelligenza artificiale
AI news: il portale di approfondimento sul mondo dell'intelligenza artificiale
L’AI viene utilizzata in numerosi settori e sostiene i lavoratori. Quali sono, però, i rischi per il lavoro? E quali sono i suoi limiti?
Un ingegnere di Google ha dichiarato che il modello conversazionale di Google sarebbe senziente. Ma l’azienda (e gli esperti) negano questa possibilità.
Il modello di diffusione Imagen, sviluppato da Google, sembra superare la concorrenza: opportunità e dilemmi etici.
Molti sono i vantaggi dell’AI nell’ambito della pubblica amministrazione, ma quali rischi si celano dietro questa tecnologia?
Lo sviluppo di un algoritmo di machine learning è un processo lungo e articolato, caratterizzato da una sequenza di tentativi e valutazioni.
L’AI risulta molto utile nel mondo del lavoro e nel recruiting. Ma possono i vantaggi compensare i suoi potenziali rischi occupazionali?
L’AI debole e forte sono prospettive differenti. Sarà mai possibile per le macchine raggiungere un grado di intelligenza pari a quello umano?
Gli AI trainer sono essenziali per addestrare i sistemi di intelligenza artificiale. Ma di cosa si occupano esattamente?
La modellazione predittiva è un’applicazione dell’intelligenza artificiale che aiuta a ‘prevedere il futuro’. Numerose sono le applicazioni.
Il machine listening è un’applicazione del machine learning che permette ai computer di ‘sentire’: i suoi utilizzi sono molteplici.