Deepseek R1

Sviluppatore DeepSeek AI
Data di Rilascio 20 gennaio 2025
Panoramica DeepSeek R1 è un modello linguistico di grandi dimensioni (LLM) sviluppato dalla startup cinese DeepSeek AI. Rilasciato il 20 gennaio 2025, R1 è progettato per eccellere in compiti di ragionamento complesso, matematica e programmazione. Utilizza un’architettura Mixture of Experts (MoE) con 671 miliardi di parametri totali, attivandone dinamicamente 37 miliardi per token, il che consente un’allocazione efficiente delle risorse computazionali. R1 supporta una finestra di contesto estesa fino a 128.000 token, permettendo l’elaborazione di sequenze di input molto lunghe. Il modello è open-source, promuovendo la trasparenza e l’innovazione nella comunità AI.
Open Source
Offerta del Modello DeepSeek R1 (671B), DeepSeek R1-Lite-Preview
Interazioni Input e output testuali; supporto multimodale in sviluppo.
Fine-tuning
Licenza Open-source
Prezzo Gratuito
Link Vai al sito

Ultime news


I modelli Llama di Meta scaricati oltre un miliardo di volte

Ad annunciarlo ieri con un un post su Threads è…

I modelli Llama di Meta scaricati oltre un miliardo di volte
NVIDIA presenta GR00T N1, modello AI per la robotica umanoide

Il CEO di NVIDIA: "Con GR00T N1, gli sviluppatori di…

NVIDIA presenta GR00T N1, modello AI per la robotica umanoide
Novità da Anthropic: anche Claude avrà una voce

Anthropic sarebbe in trattativa con ElevenLabs e Amazon per aggiungere…

Novità da Anthropic: anche Claude avrà una voce
Le tue conversazioni con Alexa verranno inviate direttamente ad Amazon

Dal 28 marzo, non sarà più possibile scegliere l’elaborazione locale…

Le tue conversazioni con Alexa verranno inviate direttamente ad Amazon
xAI acquisisce Hotshot: Elon Musk sfida OpenAI anche nei video

L’acquisizione di Hotshot da parte di xAI indica una strategia…

xAI acquisisce Hotshot: Elon Musk sfida OpenAI anche nei video

In Evidenza


I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi
Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà

Il video di Faraday è stato visto oltre 2,6 milioni…

Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà
Quando le relazioni sono artificiali

Da un partner virtuale a una conversazione con una persona…

Quando le relazioni sono artificiali

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025