Deep fake

È una tecnica nell’ambito AI tramite la quale, grazie agli algoritmi, si possono riprodurre realisticamente, ma in modo totalmente artificiale, i movimenti di un viso o il suono di una voce. Il termine è stato utilizzato per la prima volta nel 2017 su Reddit apostrofando con la parola “deepfakes” dei finti film hard con famosi attori di Hollywood, sostituendo i loro volti a quelli degli attori del video.

Politica, industria, sanità, economia: ogni campo è a rischio deep fake, una particolare tecnica che sfrutta l’intelligenza artificiale per manipolare foto e video.
15 Dicembre 2021

Il Consiglio Ue ha raggiunto una posizione comune sull'AI act. Ora tocca al Parlamento. Tra i nodi da sciogliere, la definizione di AI.
9 Marzo 2023

Uno youtuber inglese ha clonato virtualmente il suo co-host e ne ha utilizzato l’avatar per diverse applicazioni. La ‘facilità’ di realizzazione di un deep fake…

Molte sono le applicazioni dell'intelligenza artificiale nel mondo del cinema, dall'animazione alla clonazione vocale. L’AI permette quindi ai registi di sviluppare al meglio idee e…
16 Settembre 2022

L'AI può essere utilizzata nella battaglia contro la disinformazione per facilitare l'individuazione di fake news.

L'intelligenza artificiale, tra deepfake e post falsi, sta contribuendo alla creazione e diffusione di fake news anche nel conflitto ucraino.

L'AI può essere utilizzata nella battaglia contro la disinformazione per facilitare l'individuazione di fake news.

L'intelligenza artificiale, tra deepfake e post falsi, sta contribuendo alla creazione e diffusione di fake news anche nel conflitto ucraino.

In Evidenza


Microsoft 365 Copilot, un’AI generativa per la produttività

Microsoft ha lanciato 365 Copilot, un servizio di intelligenza artificiale…

OpenAI rilascia GPT-4, più potente e multimodale

GPT-4 è arrivato. Un modello multimodale e con 100 trilioni…

Il fenomeno ChatGPT: l’AI mostra i muscoli

ChatGPT non comprende davvero ciò che diciamo né ciò che…

Il nuovo Bing: ChatGPT col turbo, ma un work in progress

Bing Chat e ChatGPT sono entrambi esempi di chatbot intelligenti,…

ChatGPT, Dall-E, Midjourney: il (difficile) rapporto tra intelligenza artificiale e copyright

La necessità di addestramento di un'intelligenza artificiale generativa si può…