Padre Benanti presidente della Commissione AI per l’informazione

Cambio ai vertici della Commissione AI per l'informazione (Commissione Algoritmi): Paolo Benanti subentra a Giuliano Amato.
Padre Benanti presidente della Commissione AI per l’informazione

Paolo Benanti durante il suo intervento al TEDxTreviso

Il nuovo anno porta un cambio ai vertici della Commissione AI per l’informazione, la cosiddetta Commissione Algoritmi. Il Professor Paolo Benanti – già consigliere di Papa Francesco – è stato nominato presidente, subentrando a Giuliano Amato, che si è dimesso dall’incarico. Benanti, docente presso la Pontificia Università Gregoriana, è l’unico membro italiano del Comitato dell’Onu sull’intelligenza artificiale.

“In questi mesi di lavoro, ho potuto conoscere la sua competenza e il suo equilibrio – dichiara il sottosegretario all’Editoria, Alberto Barachini, che ne ha annunciato la nomina – Per questo sono onorato che abbia accettato l’incarico. Torniamo al lavoro dopo le feste natalizie con fiducia e con il desiderio di giungere presto a una prima relazione da presentare al premier Meloni e al collega Butti”.


Ultime news


Google addestra l’AI con i contenuti YouTube all’insaputa dei creatori

Molti creatori YouTube contestano l'uso che Google fa dei loro…

Google addestra l’AI con i contenuti YouTube all’insaputa dei creatori
GPT-5 dietro l’angolo: OpenAI lo annuncia per la fine dell’estate

Il modello annunciato dovrebbe rivoluzionare i prodotti di OpenAI portando…

GPT-5 dietro l’angolo: OpenAI lo annuncia per la fine dell’estate
A due anni dal lancio di ChatGPT, Google perde l’8% al mese di ricerche degli utenti

Google è fortemente preoccupata dal calo di traffico causato dall'utilizzo…

A due anni dal lancio di ChatGPT, Google perde l’8% al mese di ricerche degli utenti
Midjourney presenta il suo primo generatore di video AI V1

Il nuovo strumento presentato da Midjourney permette agli utenti di…

Midjourney presenta il suo primo generatore di video AI V1

In Evidenza


Secondo gli scienziati del MIT l’utilizzo di AI riduce l’attività cerebrale

Lo studio del MIT dimostra come fare affidamento a chatbot…

Secondo gli scienziati del MIT l’utilizzo di AI riduce l’attività cerebrale
Secondo Apple, i modelli ragionanti non ragionano. È davvero così?

Lo abbiamo chiesto a due noti divulgatori in campo AI,…

Secondo Apple, i modelli ragionanti non ragionano. È davvero così?
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025