Non si capisce se Apple sia interessata nell’AI generativa

Non sembrano esserci segnali che Apple abbia in cantiere il lancio a breve di prodotti costruiti attorno alle potenzialità dell’AI generativa.
Non si capisce se Apple sia interessata nell’AI generativa

tim cook apple

Nonostante alcune cicliche indiscrezioni, non sembrano esserci segnali netti che Apple abbia in cantiere il lancio di prodotti specifici costruiti attorno alle potenzialità dell’AI generativa; non sembra nemmeno che siano in programma integrazioni sostanziali a strumenti già esistenti.

I temi trattati all’interno dell’articolo

La previsione azzeccata

L’azienda di Cupertino attenderà un po’ di tempo in più dei suoi competitor per presentare progetti; secondo qualcuno appare improbabile addirittura che ci riesca entro il 2024.

L’analista taiwanese Ming-Chi Kuo aveva effettivamente previsto pochi giorni fa che l’azienda non avrebbe dedicato molto tempo alla discussione sul tema durante la presentazione dei risultati del terzo trimestre dell’anno fiscale 2023.

Ed è andata esattamente così. Durante la presentazione il CEO Tim Cook ha pronunciato a riguardo solo poche parole.

“Da anni conduciamo ricerche su un’ampia gamma di tecnologie di intelligenza artificiale, inclusa l’IA generativa. Continueremo a investire, innovare e far progredire responsabilmente i nostri prodotti con queste tecnologie per aiutare ad arricchire la vita delle persone”.

L’AI avrà dunque un impatto limitato sul prezzo delle azioni di Apple o sulla sua catena di approvvigionamento a breve termine.

AppleGPT

Poche settimane fa, diverse voci riportate da Mark Gurman di Bloomberg insistevano in realtà su come Apple stesse sviluppando tool per rivaleggiare con quelli OpenAI e Google.

In particolare le notizie erano che avesse creato un framework interno di nome ‘Ajax’ per applicarlo ad un chatbot soprannominato internamente ‘Apple GPT

Probabilmente lo strumento è davvero in lavorazione, ma un’applicazione nell’immediato appare improbabile. Il lancio dell’Apple Vision Pro di giugno, poi, aveva parzialmente deluso gli investitori.

Un progresso non allineato

Secondo gli analisti Apple starebbe tergiversando perché nel progresso della tecnologia AI si troverebbe ad oggi significativamente indietro rispetto ai suoi concorrenti.

Forse questo permette di leggere con più accuratezza l’assenza dell’azienda nella creazione del Frontier Model Forum (formato da Anthropic, Google, Microsoft e OpenAI) nonché la sua latitanza dal meeting governativo alla Casa Bianca a tema AI dello scorso 21 luglio.

È quasi come se Apple abbia deliberatamente scelto di non assumere un ruolo durante questa fase del mercato dell’AI.


Ultime news


OpenAI ridisegna la propria line‑up di modelli

La società lancia o3, o4-mini e o4-mini-high, presenta le API…

OpenAI ridisegna la propria line‑up di modelli
Washington vuole impedire a DeepSeek di acquistare chip Nvidia

L'azienda cinese è stata classificata ufficialmente come una minaccia

Washington vuole impedire a DeepSeek di acquistare chip Nvidia
Anche Grok ricorderà le conversazioni passate con gli utenti

Per ora la funzione non sarà disponibile in Unione Europea

Anche Grok ricorderà le conversazioni passate con gli utenti
Meta utilizzerà i dati degli utenti europei per addestrare la sua AI

Gli utenti avranno la possibilità di negare il consenso

Meta utilizzerà i dati degli utenti europei per addestrare la sua AI
Anthropic, Claude legge Gmail e il tuo Google Calendar

Grazie al servizio, sarà possibile accedere ai propri dati in…

Anthropic, Claude legge Gmail e il tuo Google Calendar

In Evidenza


I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi
Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà

Il video di Faraday è stato visto oltre 2,6 milioni…

Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà
Quando le relazioni sono artificiali

Da un partner virtuale a una conversazione con una persona…

Quando le relazioni sono artificiali

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025