Nigeria: mercato AI miliardario entro il 2030

Secondo le previsioni il mercato dell'intelligenza artificiale in Nigeria potrebbe raggiungere i 4,64 miliardi di dollari entro il 2030
Nigeria: mercato AI miliardario entro il 2030

Il mercato dell’intelligenza artificiale in Nigeria potrebbe raggiungere i 4,64 miliardi di dollari entro il 2030. Le previsioni sono state illustrate durante la prima edizione dell’Ikeja Branch Business Forum della Nigerian Bar Association a Lagos. Ѐ stato in particolare Desmond Oriakhogba, docente di diritto privato presso il Dipartimento di dell’UWC, a sottolineare la straordinarietà dato.

All’esplosione del settore potrebbero contribuire la crescita di consapevolezza e la formazione di partenariati strategici.

Il governo nigeriano e il settore privato stanno lavorando insieme per sfruttare il potere di trasformazione dell’intelligenza artificiale, che dovrebbe guidare la crescita economica e lo sviluppo in vari settori”, ha affermato Oriakhogba, che ha sottolineato anche la necessità di solidi quadri normativi e di una crescita dell’efficienza aziendale. La Nigeria è uno dei pochi paesi africani (insieme al Kenya e al Ruanda), ad aver sottoscritto la Dichiarazione di Bletchley di novembre, fino ad oggi uno dei documenti più importanti sulla sicurezza mondiale condivisa per lo sviluppo dell’intelligenza artificiale.

Il Paese ha un PIL maggiore di quello del Sud Africa ed è la maggiore economia del continente africano, (per quanto fragile e alla base di una società complessa e piena di disuguaglianze sociali). Il suo governo ha già manifestato una posizione proattiva riguardo allo sviluppo dell’intelligenza artificiale, creando Istituzioni come il Centro nazionale per l’intelligenza artificiale e la robotica. Le big tech americane, su tutte Microsoft, sono da mesi impegnate nel supporto economico dell’incremento di AI nei Paesi in via di Sviluppo. Secondo diverse previsioni il ruolo di questi Paesi nello scenario economico e tecnologico dell’immediato futuro sarà di enorme importanza.


Ultime news


OpenAI ridisegna la propria line‑up di modelli

La società lancia o3, o4-mini e o4-mini-high, presenta le API…

OpenAI ridisegna la propria line‑up di modelli
Washington vuole impedire a DeepSeek di acquistare chip Nvidia

L'azienda cinese è stata classificata ufficialmente come una minaccia

Washington vuole impedire a DeepSeek di acquistare chip Nvidia
Anche Grok ricorderà le conversazioni passate con gli utenti

Per ora la funzione non sarà disponibile in Unione Europea

Anche Grok ricorderà le conversazioni passate con gli utenti
Meta utilizzerà i dati degli utenti europei per addestrare la sua AI

Gli utenti avranno la possibilità di negare il consenso

Meta utilizzerà i dati degli utenti europei per addestrare la sua AI
Anthropic, Claude legge Gmail e il tuo Google Calendar

Grazie al servizio, sarà possibile accedere ai propri dati in…

Anthropic, Claude legge Gmail e il tuo Google Calendar

In Evidenza


I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi
Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà

Il video di Faraday è stato visto oltre 2,6 milioni…

Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà
Quando le relazioni sono artificiali

Da un partner virtuale a una conversazione con una persona…

Quando le relazioni sono artificiali

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025