Neuralink, paziente umano controlla un mouse con il pensiero

Se perfezionata, questa rivoluzionaria tecnologia potrebbe portare miglioramenti enormi alla qualità della vita di persone con disabilità.
Neuralink, paziente umano controlla un mouse con il pensiero

La società Neuralink, fondata da Elon Musk, ha fatto passi da gigante nello sviluppo di interfacce cervello-computer. Dopo aver impiantato con successo un microchip nel cervello di un paziente, l’azienda ha annunciato che questi si è completamente ristabilito senza effetti collaterali.

Il chip ha permesso al paziente umano di controllare il movimento di un cursore sullo schermo usando solo il pensiero, una capacità sorprendente che tre anni fa era stata raggiunta e registrata nel corso di un esperimento che ha coinvolto un macaco.

Elon Musk in persona ha fornito gli ultimi aggiornamenti sullo stato del paziente umano coinvolto nello studio clinico di Neuralink. Questi sta ora lavorando sull’esecuzione di compiti più complessi, come cliccare e trascinare file utilizzando la mente.

Se perfezionata, questa rivoluzionaria tecnologia potrebbe portare miglioramenti enormi alla qualità della vita di persone con disabilità, permettendo loro di superare limitazioni fisiche e di interagire con il mondo esterno in modo completamente nuovo.


Ultime news


Google addestra l’AI con i contenuti YouTube all’insaputa dei creatori

Molti creatori YouTube contestano l'uso che Google fa dei loro…

Google addestra l’AI con i contenuti YouTube all’insaputa dei creatori
GPT-5 dietro l’angolo: OpenAI lo annuncia per la fine dell’estate

Il modello annunciato dovrebbe rivoluzionare i prodotti di OpenAI portando…

GPT-5 dietro l’angolo: OpenAI lo annuncia per la fine dell’estate
A due anni dal lancio di ChatGPT, Google perde l’8% al mese di ricerche degli utenti

Google è fortemente preoccupata dal calo di traffico causato dall'utilizzo…

A due anni dal lancio di ChatGPT, Google perde l’8% al mese di ricerche degli utenti
Midjourney presenta il suo primo generatore di video AI V1

Il nuovo strumento presentato da Midjourney permette agli utenti di…

Midjourney presenta il suo primo generatore di video AI V1

In Evidenza


Secondo gli scienziati del MIT l’utilizzo di AI riduce l’attività cerebrale

Lo studio del MIT dimostra come fare affidamento a chatbot…

Secondo gli scienziati del MIT l’utilizzo di AI riduce l’attività cerebrale
Secondo Apple, i modelli ragionanti non ragionano. È davvero così?

Lo abbiamo chiesto a due noti divulgatori in campo AI,…

Secondo Apple, i modelli ragionanti non ragionano. È davvero così?
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025