La società Neuralink, fondata da Elon Musk, ha fatto passi da gigante nello sviluppo di interfacce cervello-computer. Dopo aver impiantato con successo un microchip nel cervello di un paziente, l’azienda ha annunciato che questi si è completamente ristabilito senza effetti collaterali.
Il chip ha permesso al paziente umano di controllare il movimento di un cursore sullo schermo usando solo il pensiero, una capacità sorprendente che tre anni fa era stata raggiunta e registrata nel corso di un esperimento che ha coinvolto un macaco.
Elon Musk in persona ha fornito gli ultimi aggiornamenti sullo stato del paziente umano coinvolto nello studio clinico di Neuralink. Questi sta ora lavorando sull’esecuzione di compiti più complessi, come cliccare e trascinare file utilizzando la mente.
Se perfezionata, questa rivoluzionaria tecnologia potrebbe portare miglioramenti enormi alla qualità della vita di persone con disabilità, permettendo loro di superare limitazioni fisiche e di interagire con il mondo esterno in modo completamente nuovo.