Meta vuole far etichettare i contenuti realizzati da AI

Nick Clegg, presidente degli affari globali di Meta, ha affermato che l'azienda promuoverà standard tecnologici per identificare contenuti AI.
Meta vuole far etichettare i contenuti realizzati da AI

Nick Clegg, presidente degli affari globali di Meta, ha affermato che l’azienda promuoverà standard tecnologici di cui tutte le aziende potranno avvalersi per identificare contenuti realizzati tramite intelligenza artificiale. L’applicazione di filigrane e etichette su immagini, video o audio per segnalalare l’origine AI non è una novità ma ad oggi mancano modalità condivise, sicure e univoche.

Meta possiede Facebook, Instagram, WhatsApp e Messenger. I nuovi metodi che intende promuovere sono pensati anche per le altre società di social media. I portali potranno identificare rapidamente i contenuti generati con l’intelligenza artificiale pubblicati sulle loro piattaforme, etichettandoli poi per rendere gli utenti consapevoli durante la fruizione. Meta si sta concentrando su una serie di specifiche tecnologiche chiamate standard IPTC e C2PA. Sono informazioni che specificano se un pezzo di media digitale è autentico direttamente nei suoi metadati, ossia il “dna” del contenuto digitale.


Ultime news


OpenAI presenta Flex Processing: un’AI più lenta, ma a metà prezzo

Questa nuova opzione dell’API permette di dimezzare la spesa optando…

OpenAI presenta Flex Processing: un’AI più lenta, ma a metà prezzo
OpenAI ridisegna la propria line‑up di modelli

La società lancia o3, o4-mini e o4-mini-high, presenta le API…

OpenAI ridisegna la propria line‑up di modelli
Washington vuole impedire a DeepSeek di acquistare chip Nvidia

L'azienda cinese è stata classificata ufficialmente come una minaccia

Washington vuole impedire a DeepSeek di acquistare chip Nvidia
Anche Grok ricorderà le conversazioni passate con gli utenti

Per ora la funzione non sarà disponibile in Unione Europea

Anche Grok ricorderà le conversazioni passate con gli utenti

In Evidenza


I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi
Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà

Il video di Faraday è stato visto oltre 2,6 milioni…

Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà
Quando le relazioni sono artificiali

Da un partner virtuale a una conversazione con una persona…

Quando le relazioni sono artificiali

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025