L’intelligenza artificiale scopre nuovi antibiotici

L’intelligenza artificiale scopre nuovi antibiotici

Immagine tratta dal paper "Discovery of a structural class of antibiotics with explainable deep learning"

Lo studio porta al parziale superamento del concetto di ‘black box’, permettendo ai ricercatori di comprendere le previsioni dell’AI.

Un team di ricercatori del Massachusetts Institute of Technology (MIT) ha fatto una scoperta sorprendente grazie all’aiuto dell’intelligenza artificiale. È stata identificata una nuova classe di antibiotici molto efficace nel combattere lo Staphylococcus aureus resistente alla meticillina, noto come MRSA.

Questo “super batterio” è responsabile di oltre 100mila morti ogni anno a livello globale e i nuovi antibiotici sono risultati letali per l’MRSA sia in laboratorio che in esperimenti su topi. Si tratta di una svolta importante nella lotta ai batteri resistenti agli antibiotici, che rappresentano una grave minaccia per la salute globale.

L’algoritmo di intelligenza artificiale utilizzato, modificato appositamente, ha analizzato circa 12 milioni di composti chimici alla ricerca di nuovi antibiotici. L’elemento innovativo di questo studio è costituito soprattutto dalla possibilità per i ricercatori di capire anche su quali caratteristiche l’AI basava le sue previsioni. Una caratteristica che permette di uscire in parte dalla cosiddetta ‘scatola nera’ tipica di questi sistemi. Solitamente, infatti, dall’input fornito viene generato un determinato output, ma, con riferimento ai sistemi più complessi, risultano indecifrabili e quasi misteriosi i processi intermedi (black box). Questo studio sembra fare un passo nella giusta direzione.


Ultime news


Altri 275 mln per la startup di sorveglianza Flock Safety; valutazione a 7,5 mld

I fondi saranno investiti per espandere la presenza sul mercato,…

Altri 275 mln per la startup di sorveglianza Flock Safety; valutazione a 7,5 mld
Dragone all’attacco, USA in difesa tra fratture e strette di mano segrete | Weekly AI

Weekly AI è la nostra rassegna settimanale sulle notizie più…

Dragone all’attacco, USA in difesa tra fratture e strette di mano segrete | Weekly AI
Keir Starmer come Musk? Il leader britannico ‘assume’ l’AI nel settore pubblico

La decisione è stata accolta con opinioni contrastanti e i…

Keir Starmer come Musk? Il leader britannico ‘assume’ l’AI nel settore pubblico
La personalizzazione di Gemini passerà dalle tue ricerche su Google

La funzione Gemini with Personalization sarà resa disponibile gradualmente nel…

La personalizzazione di Gemini passerà dalle tue ricerche su Google
OpenAI chiede a Trump di allentare le regolamentazioni per competere con la Cina

OpenAI ha iniziato un'operazione di influenza del prossimo “Piano d’azione…

OpenAI chiede a Trump di allentare le regolamentazioni per competere con la Cina

In Evidenza


I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi
Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà

Il video di Faraday è stato visto oltre 2,6 milioni…

Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà
Quando le relazioni sono artificiali

Da un partner virtuale a una conversazione con una persona…

Quando le relazioni sono artificiali

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025