La società di TikTok usava OpenAI per creare la sua AI: account bloccato

OpenAI ha sospeso l'account di ByteDance perché si sarebbe fatta pizzicare a usare la tecnologia GPT per creare il proprio LLM.
La società di TikTok usava OpenAI per creare la sua AI: account bloccato


OpenAI ha deciso di sospendere l’account di ByteDance, la società dietro TikTok. Il motivo è piuttosto incredibile: secondo The Verge, ByteDance fino a poco tempo fa stava utilizzando la tecnologia di OpenAI per creare il proprio modello linguistico di grandi dimensioni. L’azienda cinese, notevolmente indietro negli sviluppi del settore, avrebbe deciso di sfruttare l’API (application programming interface) di OpenAI che permette di creare il proprio modello conversazionale personalizzato. Ma sfruttare la tecnologia per creare modelli concorrenti di ChatGPT viola palesemente i termini di servizio di OpenAI.

Il rapporto di The Verge riporta che la società cinese ha continuato a sfruttare l’API di OpenAI per tutte le fasi di un progetto denominato “Project Seed“. Documenti interni hanno anche svelato la totale consapevolezza dei dipendenti di ByteDance dell’uso illecito della tecnologia di OpenAI, con istruzioni dettagliate su come cancellare le prove attraverso la “desensibilizzazione dei dati“.

Dopo un frenetico periodo di sviluppo illecito (qualcosa che somiglia ad un furto industriale) ByteDance avrebbe chiesto ai dipendenti di interrompere l’utilizzo dell’API di OpenAI in seguito all’approvazione da parte delle autorità cinesi del chatbot Doubao. Ma ormai era tardi: l’azienda di TikTok era già sotto il mirino di OpenAI

La casa madre di ChatGPT ha proceduto sospendendo temporaneamente l’account di ByteDance e annunciando ulteriori indagini sull’utilizzo dell’API. “Se scopriamo che il loro utilizzo non segue queste politiche – ha dichiarato il portavoce di OpenAI Niko Felix a The Verge – chiederemo loro di apportare le modifiche necessarie o di chiudere il loro account“.


Ultime news


OpenAI presenta Flex Processing: un’AI più lenta, ma a metà prezzo

Questa nuova opzione dell’API permette di dimezzare la spesa optando…

OpenAI presenta Flex Processing: un’AI più lenta, ma a metà prezzo
OpenAI ridisegna la propria line‑up di modelli

La società lancia o3, o4-mini e o4-mini-high, presenta le API…

OpenAI ridisegna la propria line‑up di modelli
Washington vuole impedire a DeepSeek di acquistare chip Nvidia

L'azienda cinese è stata classificata ufficialmente come una minaccia

Washington vuole impedire a DeepSeek di acquistare chip Nvidia
Anche Grok ricorderà le conversazioni passate con gli utenti

Per ora la funzione non sarà disponibile in Unione Europea

Anche Grok ricorderà le conversazioni passate con gli utenti

In Evidenza


I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi
Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà

Il video di Faraday è stato visto oltre 2,6 milioni…

Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà
Quando le relazioni sono artificiali

Da un partner virtuale a una conversazione con una persona…

Quando le relazioni sono artificiali

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025