La Cina fa propaganda anche su YouTube utilizzando l’intelligenza artificiale

I video AI promuovevano la superiorità della tecnologia cinese rispetto a quella americana e il probabile collasso economico degli USA.
La Cina fa propaganda anche su YouTube utilizzando l’intelligenza artificiale

Un report dell’Australian Strategic Policy Institute ha individuato su YouTube una rete di almeno 30 canali filo-cinesi che attaccavano gli Stati Uniti. Emersi a metà 2022, questi canali avevano già totalizzato oltre 120 milioni di visualizzazioni e 700 mila iscritti.

I video promuovevano la superiorità della tecnologia cinese rispetto a quella americana e il probabile collasso economico degli USA. Ciò che li rende rilevanti è l’uso diffuso di intelligenza artificiale generativa per creare contenuti persuasivi a basso costo.

YouTube ha rimosso diversi di questi account. Secondo analisti, la Cina sta intensificando gli sforzi di propaganda anti-americana, sfruttando le potenzialità dell’intelligenza artificiale per aumentarne portata ed efficacia a costi ridotti. Anche Meta ha individuato account cinesi che fingevano di essere americani per discutere di politica, un possibile preludio a ingerenze nelle elezioni presidenziali Usa 2024.


Ultime news


OpenAI ridisegna la propria line‑up di modelli

La società lancia o3, o4-mini e o4-mini-high, presenta le API…

OpenAI ridisegna la propria line‑up di modelli
Washington vuole impedire a DeepSeek di acquistare chip Nvidia

L'azienda cinese è stata classificata ufficialmente come una minaccia

Washington vuole impedire a DeepSeek di acquistare chip Nvidia
Anche Grok ricorderà le conversazioni passate con gli utenti

Per ora la funzione non sarà disponibile in Unione Europea

Anche Grok ricorderà le conversazioni passate con gli utenti
Meta utilizzerà i dati degli utenti europei per addestrare la sua AI

Gli utenti avranno la possibilità di negare il consenso

Meta utilizzerà i dati degli utenti europei per addestrare la sua AI
Anthropic, Claude legge Gmail e il tuo Google Calendar

Grazie al servizio, sarà possibile accedere ai propri dati in…

Anthropic, Claude legge Gmail e il tuo Google Calendar

In Evidenza


I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi
Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà

Il video di Faraday è stato visto oltre 2,6 milioni…

Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà
Quando le relazioni sono artificiali

Da un partner virtuale a una conversazione con una persona…

Quando le relazioni sono artificiali

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025