Il New York Times assume un coordinatore dell’intelligenza artificiale

Il New York Times ha assunto un direttore editoriale per le iniziative legate all'intelligenza artificiale.
Il New York Times assume un coordinatore dell’intelligenza artificiale

Il New York Times ha assunto un direttore editoriale per le iniziative legate all’intelligenza artificiale.

Si tratta del giornalista ed esperto di media Zach Seward, co-fondatore nel 2012 del portale di notizie economiche Quartz. Seward coordinerà la graduale integrazione dell’AI dentro alla testata. Lavorerà con la leadership della redazione nell’istituire principi su “come utilizzare e non utilizzare l’intelligenza artificiale generativa“, come dichiarato dal direttore esecutivo Joe Kahn e dal direttore generale Sam Dolnick in una nota inviata al personale martedì mattina.

La nota ha sottolineato che Seward condivide la ferma convinzione che il giornalismo del Times sarà sempre redatto, scritto e editato dai suoi esperti giornalisti. Si prevede che il nuovo direttore editoriale costruirà una piccola squadra per sperimentare con strumenti di intelligenza artificiale e ideare prototipi, contribuendo anche a progettare programmi di formazione sull’AI per i giornalisti.


Ultime news


OpenAI presenta Flex Processing: un’AI più lenta, ma a metà prezzo

Questa nuova opzione dell’API permette di dimezzare la spesa optando…

OpenAI presenta Flex Processing: un’AI più lenta, ma a metà prezzo
OpenAI ridisegna la propria line‑up di modelli

La società lancia o3, o4-mini e o4-mini-high, presenta le API…

OpenAI ridisegna la propria line‑up di modelli
Washington vuole impedire a DeepSeek di acquistare chip Nvidia

L'azienda cinese è stata classificata ufficialmente come una minaccia

Washington vuole impedire a DeepSeek di acquistare chip Nvidia
Anche Grok ricorderà le conversazioni passate con gli utenti

Per ora la funzione non sarà disponibile in Unione Europea

Anche Grok ricorderà le conversazioni passate con gli utenti

In Evidenza


I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi
Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà

Il video di Faraday è stato visto oltre 2,6 milioni…

Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà
Quando le relazioni sono artificiali

Da un partner virtuale a una conversazione con una persona…

Quando le relazioni sono artificiali

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025