Google presenta Genie, l’AI che crea videogiochi da comandi di testo

Google presenta Genie, l’AI che crea videogiochi da comandi di testo

Progetto senza titolo - 1

Il team DeepMind di Google ha presentato una versione iniziale di “Genie”, un modello di intelligenza artificiale che si propone di rivoluzionare l’industria dei giochi.

Genie, per ora disponibile solo per un gruppo selezionato di utenti, si presenta come una piattaforma in grado di creare videogiochi 2D interattivi a partire da una singola immagine o descrizione testuale. Il progetto è stato sviluppato dal team Open-Endedness di Google DeepMind. L’addestramento è stato svolto con un vasto set di dati comprendente 200 mila ore di riprese video provenienti da giochi platform 2D. L’AI impara più attraverso l’osservazione piuttosto che tramite istruzioni esplicite e gli input che permettono di generare esperienze di gioco coinvolgenti sono minimi.

Genie AI è per adesso ancora una piattaforma in sviluppo con numerosi limiti, su tutti la qualità visiva limitata. Il suo potenziale però è enorme e la sua applicabilità supera la sola esperienza del gaming in modi impensabili.


In Evidenza


I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
OpenAI: anche Mira Murati lascia

L'abbandono di Murati si aggiunge a quelli di Ilya Sutskever,…

OpenAI: anche Mira Murati lascia
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi
Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà

Il video di Faraday è stato visto oltre 2,6 milioni…

Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà
Quando le relazioni sono artificiali

Da un partner virtuale a una conversazione con una persona…

Quando le relazioni sono artificiali

Powered byReputation Manager

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025