Google lancia TextFX: creatività potenziata dall’AI

Google lancia TextFX: creatività potenziata dall’AI

Google ha recentemente presentato TextFX, uno strumento sperimentale progettato per dimostrare come le tecnologie AI generative del linguaggio possano potenziare la creatività e i flussi di lavoro di artisti e creatori, sviluppato in collaborazione con il rapper americano Lupe Fiasco.

TextFX di Google include 10 diversi strumenti ed è alimentato dal grande modello linguistico PaLM 2 attraverso l’API PALM. Pensato per supportare il processo creativo di rapper, scrittori, poeti e altri artisti che utilizzano il linguaggio come strumento di lavoro, il progetto fa parte di Google Labs, il laboratorio sperimentale dell’azienda.

Le funzionalità di TextFX

TextFX di Google svolge dieci funzioni creative, progettate per sfruttare al massimo il potenziale ‘creativo’ dell’intelligenza artificiale a beneficio di artisti e creatori.

  • Simile: crea similitudini su un concetto o argomento. Utile per trovare figure retoriche originali e accattivanti.
  • Explode: scompone una parola in frasi che suonano in modo simile. Permette di generare giochi di parole interessanti.
  • Unexpect: rende una scena più inaspettata e immaginifica. Aiuta a introdurre elementi di sorpresa nelle storie.
  • Chain: costruisce una catena di elementi semanticamente correlati. Utile per sviluppare associazioni e connessioni tra concetti.
  • POV: valuta un argomento da diversi punti di vista. Permette di esplorare diverse angolazioni da cui analizzare e raccontare un determinato argomento.
  • Alliteration: propone parole su un tema che iniziano con una lettera scelta. Crea giochi di parole basati su assonanze e consonanze.
  • Acronym: produce un acronimo usando le lettere di una parola. Genera ‘sigle’ originali partendo da un singolo vocabolo.
  • Fuse: trova intersezioni tra due cose. Mescola e combina elementi per creare connessioni inedite.
  • Scene: genera dettagli sensoriali su una scena. Arricchisce le descrizioni di ambienti e situazioni con particolari visivi, uditivi ecc.
  • Unfold: inserisce una parola in altre parole o frasi. Espande il significato di un termine all’interno di un contesto più ampio.

TextFX permette di inserire un concetto, una parola, una scena o un argomento come prompt, con la possibilità di impostare una temperatura (grado di casualità) tra 0.0 e 1.0. Lo strumento è progettato per espandere il processo di scrittura generando possibilità creative con testo e linguaggio.

text fx google

Come accedere al nuovo servizio di Google

È possibile accedere al servizio sperimentale direttamente dalla homepage di TextFX, scorrendo fino a “Launch TextFX”, che si trova in basso. Gli utenti possono provare liberamente gli strumenti e fornire feedback per migliorare il progetto.

Lo strumento e il futuro della creatività

TextFX rappresenta un interessante esempio di come l’AI possa integrarsi nei workflow creativi, agendo da “musa artificiale” per stimolare e ampliare l’inventiva umana. Un supporto, dunque, e non una sostituzione dell’essere umano da parte dell’intelligenza artificiale, anche se non mancano gli scettici e chi crede che il potenziamento e l’adozione di simili tecnologie possano risultare in realtà controproducenti a medio-lungo termine.

Si pensi, per esempio, agli scioperi indetti a Hollywood da numerosi professionisti del settore – attori, sceneggiatori e altre figure appartenenti al ‘dietro le quinte’ -, i quali combattono anche e soprattutto per garantire che il contributo umano in ambito artistico rimanga imprescindibile, anche a fronte delle nuove tecnologie in grado di velocizzare e facilitare il lavoro di registi e produttori.


Ultime news


USA e Cina dovrebbero collaborare in ambito AI? Lo propone un diplomatico

Stephen Orlins, presidente del National Committee on United States-China Relations,…

USA e Cina dovrebbero collaborare in ambito AI? Lo propone un diplomatico
ChatGPT, se ingannato con un “gioco di ruolo”, diventa un hacker

L’esperimento del ricercatore Simonovich dimostra come sia possibile aggirare i…

ChatGPT, se ingannato con un “gioco di ruolo”, diventa un hacker
Le donne usano ChatGPT il 16% in meno rispetto agli uomini: lo studio

L'adozione di ChatGPT ha uno sbilanciamento di genere; la barriera…

Le donne usano ChatGPT il 16% in meno rispetto agli uomini: lo studio
ChatGPT accusa una persona dell’omicidio dei figli, lui denuncia OpenAI

​Un cittadino norvegese di nome Arve Hjalmar Holmen si è…

ChatGPT accusa una persona dell’omicidio dei figli, lui denuncia OpenAI
La sudcoreana FuriosaAI non vuole farsi acquistare da Meta

La decisione non sarebbe stata dettata da questioni economiche, ma…

La sudcoreana FuriosaAI non vuole farsi acquistare da Meta

In Evidenza


I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi
Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà

Il video di Faraday è stato visto oltre 2,6 milioni…

Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà
Quando le relazioni sono artificiali

Da un partner virtuale a una conversazione con una persona…

Quando le relazioni sono artificiali

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025