Legal

Il mondo del diritto risente molto dell’evoluzione tecnologica e l’intelligenza artificiale pone degli interrogativi in merito alla tutela dei diritti, alla responsabilità e all’applicabilità della normativa vigente a tecnologie intelligenti. Le potenzialità dell’AI la rendono un utile strumento anche per i professionisti del settore, come giudici e avvocati.

La necessità di addestramento di un'intelligenza artificiale generativa si può scontrare con la tutela della proprietà intellettuale. Il tema è approdato anche in tribunale.
7 Febbraio 2023

Un algoritmo di intelligenza artificiale per combattere l'evasione fiscale. È stato adottato dall'Agenzia delle Entrate.
1 Agosto 2022

I reati possono essere commessi anche nel metaverso e questi hanno conseguenze nel mondo 'reale'. Come è possibile arginare il problema?
27 Giugno 2022

La responsabilità non può essere imputata a sistemi di AI, privi di soggettività. Quali soluzioni per tutelare i diritti fondamentali? 
20 Giugno 2022

Dati personali, intelligenza artificiale e GDPR: ecco come il regolamento europeo tutela la privacy dei cittadini.
2 Maggio 2022

Nel mondo dell'intelligenza artificiale nell'ambito legale si stanno muovendo importanti passi per semplificare il lavoro ad avvocati e giudici. Vediamo come e quando questi sistemi…
21 Marzo 2022

Nel mondo dell'intelligenza artificiale nell'ambito legale si stanno muovendo importanti passi per semplificare il lavoro ad avvocati e giudici. Vediamo come e quando questi sistemi…
21 Marzo 2022

Dati personali, intelligenza artificiale e GDPR: ecco come il regolamento europeo tutela la privacy dei cittadini.
2 Maggio 2022

I reati possono essere commessi anche nel metaverso e questi hanno conseguenze nel mondo 'reale'. Come è possibile arginare il problema?
27 Giugno 2022

La responsabilità non può essere imputata a sistemi di AI, privi di soggettività. Quali soluzioni per tutelare i diritti fondamentali? 
20 Giugno 2022

In Evidenza


Microsoft 365 Copilot, un’AI generativa per la produttività

Microsoft ha lanciato 365 Copilot, un servizio di intelligenza artificiale…

OpenAI rilascia GPT-4, più potente e multimodale

GPT-4 è arrivato. Un modello multimodale e con 100 trilioni…

Il fenomeno ChatGPT: l’AI mostra i muscoli

ChatGPT non comprende davvero ciò che diciamo né ciò che…

Il nuovo Bing: ChatGPT col turbo, ma un work in progress

Bing Chat e ChatGPT sono entrambi esempi di chatbot intelligenti,…

ChatGPT, Dall-E, Midjourney: il (difficile) rapporto tra intelligenza artificiale e copyright

La necessità di addestramento di un'intelligenza artificiale generativa si può…