ChatGPT ora permette a tutti di generare immagini gratis con DALL-E: cosa sapere

OpenAI ha aperto a tutti la possibilità di provare DALL-E-3, la celebre applicazione per generare immagini che fino ad ora era disponibile solo per gli abbonati. Direttamente da ChatGPT, gli utenti possono generare ora immagini di ogni tipo formulando una descrizione anche sommaria. Nonostante esistano numerose applicazioni che si appoggino a DALL-E per creare immagini, […]

1 min.

ChatGPT ora permette a tutti di generare immagini gratis con DALL-E: cosa sapere

OpenAI ha aperto a tutti la possibilità di provare DALL-E-3, la celebre applicazione per generare immagini che fino ad ora era disponibile solo per gli abbonati.

Direttamente da ChatGPT, gli utenti possono generare ora immagini di ogni tipo formulando una descrizione anche sommaria. Nonostante esistano numerose applicazioni che si appoggino a DALL-E per creare immagini, è la prima volta che ChatGPT permette di provarla gratuitamente e continuativamente.

I limiti

Non significa che OpenAI abbia reso DALL-E gratuito in toto: l’utilizzo è consentito solo per un massimo di 2 immagini ogni 23 ore. Chiedere la creazione di immagini accelera anche il tempo di utilizzo massimo di GPT-4o. Con l’utilizzo di DALL-E il sistema blocca l’uso dell’ultima versione di GPT per circa 4 ore (consentendo però di usare la versione base).

Una luce sui prompt

Un aspetto interessante di DALL-E su ChatGPT è che, il più delle volte, il sistema rielabora il prompt richiesto fino a renderlo il più possibile chiaro e comprensibile secondo gli standard di OpenAI per la creazione dell’immagine. Getta così una luce rilevante sul modo di ‘pensare’ della macchina, da cui gli utenti possono ispirarsi per creare prompt sempre più efficienti. Inoltre è importante segnalare che DALL-E non consente la creazione di immagini che comprendano materiale coperto da copyright o volti famosi. In quel caso il sistema rifiuta di proseguire.


Ultime news


Google ha lanciato un aggiornamento del suo strumento di generazione video AI Veo

L'aggiornamento apporta miglioramenti su realismo, controllo e continuità nelle scene…

Il paradosso di OpenAI: è sempre più centrale ma perde miliardi di dollari

I costi sono ancora fuori controllo, ma secondo Altman è…

Meta si affida alle infrastrutture di Arm per le raccomandazioni AI sulle sue piattaforme

L'intesa prevede un ampio utilizzo delle architetture di Arm all'interno…

Anthropic ha lanciato una nuova versione del modello Haiku

Secondo l'azienda Haiku 4.5 offre prestazioni simili a Sonnet 4…

Lo Zugzwang di Google

Integrando l'AI nella ricerca, Google mette in crisi gli editori,…

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version